Rifacimento coperture industriali
L’utilizzo della membrana evita l’impiego di speciali fogli aggiuntivi perché la faccia inferiore è spalmata con strisce di uno speciale compound termoadesivo attivabile con il calore che determina un’adesione tenace, si- cura e durevole. La superficie di contatto è del 40% ca., notevolmente superiore a quella degli schermi forati, che non supera il 20%. Il restante 60% della superficie è sabbiato e non si incolla, permettendo la diffusione del vapor acqueo e la ripartizione delle sollecitazioni meccaniche.
DOVE SI IMPIEGA
Le membrane possono essere utilizzate su tetti piani ed inclinati, fino ad una pendenza del 40%, salvo integrare l’incollaggio con un fissaggio meccanico in testa ai teli per pendenze superiori. Le membrane sono destinate ai manti a vista e in zone ventose l’incollaggio va integrato con un fissaggio meccanico.
...